top of page
TEL 095902177
TEL 0957832770
CELL 3770974098
Art
​

MAURO MELI
Mauro Meli è nato a Catania nel 1958.
Autodidatta, ha sempre elaborato le proprie caratteristiche stilistiche e formali, sull’esperienza quotidiana della pittura e nell’osservazione attenta dell’arte italiana del secondo ‘900. Il suo punto di riferimento, nelle prime fasi del suo percorso artistico è stato il pittore Paolo Caruso, un maestro da cui ha tratto insegnamenti fondamentali per l’elaborazione dell’approccio alla luce e allo spazio figurativo. Altri stimoli importanti sono stati per lui la sensibilità e la passione per la musica della sua compagna di vita, con cui si confronta da sempre, e che ha contribuito alla sua ricerca sul suono e lo spazio nelle fasi più attuali della sua produzione. Tra le mostre collettive cui ha preso parte, tra Catania e altre città italiane, ricordiamo: nel 1998 Ricordo Elio Romano, presso Le Ciminiere, Catania; nel 1994 Contrasti, presso la Galleria Andrea Cefaly, Catania.
Tra le personali: quelle realizzate nel 1996 presso la Galleria Arte Club e nel 1995 presso il Circolo Svizzero a Catania.
L’artista, pur mantenendo un dialogo con i circuiti dell’arte e delle gallerie più rappresentative in ambito catanese, ha sempre lavorato da outsider, concentrandosi su un fare che risponde a un’esigenza interiore di ricerca personale che si sviluppa parallelamente al proprio contesto professionale e privato.
La mostra personale, ospitata nell’ottobre del 2010 dal Palazzo della Cultura del Comune di Catania, rappresenta un momento di conferma della sua costante attività artistica in questa città , che gli riconosce, in un importante antologica, un ruolo di primo piano nel panorama della pittura contemporanea locale, testimoniato anche dall’apporto critico e curatoriale della galleria d’arte Side A.
Nel 2011 una sua mostra personale ha inaugurato l’ apertura di nuovi locali dell’ Unità operativa Educazione alla Salute dell’ A.S.P. di Catania e nel 2012 ha presentato due opere presso la Biblioteca Ursino Recupero dei Benedettini di Catania in occasione della festa in onore della patrona della città , S. Agata, donando poi un’ opera alla Biblioteca stessa.
Nel 2013 ha presentato una mostra personale presso la galleria Arte Club di Catania.
bottom of page